Esplora tutti gli appuntamenti Factory in programma
Trova l’incontro che cercavi e visita la pagina dedicata per ottenere info dettagliate sul programma.
Eventi Passati
Eventi List Navigation
Don Chisciotte de la Sancha
Don Chisciotte de la Mancia, opera di Miguel de Cervantes Saavedra, non è solo uno dei capolavori più letti della letteratura mondiale, è anche un termine di paragone con il quale si sono scontrati i più grandi artisti, del nostro tempo e non. Ogni letterato – da Borges a Citati; ogni regista cinematografico - da Pabst a Terry Gilliam passando per Orson Welles; innumerevoli saggi, spettacoli teatrali, performance, sculture, olii, disegni...ogni autore ha avuto il “suo periodo” donchisciottesco. Dicevamo “scontrati”…
Per saperne di più »La Valle della Felicità – i giochi di teatro
Una serie di incontri pensati per i bambini e i ragazzi: creatività ed immaginazione. Come sempre all'insegna della multiculturalità, del multilinguismo, dell'integrazione e della reciproca tolleranza. L'integrazione, la tolleranza, la reciproca comprensione non si inventano. Si costruiscono giorno dopo giorno. E' quindi lavorando con i molto giovani che si può sperare di impostare correttamente - da un lato il rispetto delle differenze - e dall'altro la condivisione di impegni comuni. Facendo teatro, giocando, parlando, creando... si può provare a cambiare…
Per saperne di più »Dick! – le repliche in FactoryBo
La nuova produzione de la Comunicazione Diffusa che ha avuto un grande successo in FactoryBo, viene riproposto in FactoryBo per tutti gli spettatori che non l'hanno potuto vedere nella cornice estiva del Giardino Savioli. Un lavoro scritto da Barbara Dondi e diretto da Michele Orsi Bandini nel quale gli storici appartenenti al G.A.T. ancora una volta si metteranno alla prova. Linguaggio quotidiano ma surreale, alternanza di silenzi e di ritmi veloci, una famiglia allargata nella quale sei donne e un uomo che si…
Per saperne di più »Art City & Art City White Night
1-4 febbraio Art City & Art City White Night: "Mnemosyne"
Per saperne di più »Art City & Art City White Night
1-4 febbraio Art City & Art City White Night: "Shangri-la"
Per saperne di più »Art City & Art City White Night
Sabato 3: White Night. Dalle 20 alle 24 ancora in FactoryBo. Inizia la settimana che precede il Capodanno Cinese: abbiamo chiamato queste attività Loong (Drago) perché il 2024 sarà, appunto, l'anno del Drago. Cominceremo (e poi continueremo il 10 febbraio, data esatta del Capodanno cinese) con il video "Ma Liang" e la performance di due artisti cinesi. Wu Zhangyi suonerà lo YangQin, mentre Ilenia Fu suonerà lo GuZheng. Il resto è una sorpresa! Ma Liang
Per saperne di più »Art City & Art City White Night
Domenica 4: e per finire sempre in Factory dalle 20 alle 22 "Don Chisciotte e la Sancha" Video dello spettacolo ed esposizione dei costumi.
Per saperne di più »Loong Capodanno Cinese
Il 10 di Febbraio è il Capodanno Cinese. Inizia il nuovo anno del Dragone che porta innovazione, audacia, creatività. Lo festeggeremo insieme dalle 15 in poi in FactoryBo. Questo il programma: * performance "Illustrazione Yin & Yang" durante la quale il Maestro Wu Zhangyi suonerà musiche per lo strumento YangQin ** presentazione di brani del video documentario, diretto da Qui Mi, che si intitola "FactoryDiary" ***Poi la cena organizzata curata da Amole & Componenz' dalle ore 20 a Dumbo - Officina…
Per saperne di più »I monologhi della vagina
TeatrOphelia presenta il lavoro di Eve Ensler, nella traduzione di Margherita Bignardi , adattamento e regia di Francesco Esposito Ciò che non diciamo diventa un segreto, e i segreti spesso creano vergogna, paura e miti. Raccontare, dando il nome giusto alle cose anche quando quel nome – vagina – è un tabù, è la strada giusta per denunciare stupri, abusi infantili, violenza, molestie psicologiche e sessuali, mutilazioni genitali. «La prima volta che portai in scena I monologhi della vagina – racconta l’autrice…
Per saperne di più »Teatro: Workshop saggio finale
L'11 marzo 2024 alle ore 20 in FactoryBo. I partecipanti al Workshop si mettono alla prova. E' la loro prima prova in scena: momento importante che chiude un periodo di conoscenza e di intenso lavoro. Momento di chiusura e nello stesso tempo di apertura, perché sarà il momento delle scelte. Continuare con il teatro? Fare altri esperimenti? Chissà! Il vostro apporto sarà importante e influenzerà le loro scelte. Quindi venite, non a giudicare ma a dare il vostro personale parere. …
Per saperne di più »