Esplora tutti gli appuntamenti Factory in programma
Trova l’incontro che cercavi e visita la pagina dedicata per ottenere info dettagliate sul programma.

Prossimi Eventi › Attività culturali
Eventi List Navigation
Scuola di teatro “Gruppo d’azione teatrale”
L’autore è Georges Perec (famoso per “La vita istruzioni per l’uso”) ed è stato ritradotto, tagliato, cucito, manomesso e tradito da BD. Dal testo così rivisto nascerà una commedia surreale, sarcastica, tenera, erotica, grazie alla regia di Michele Orsi Bandini.
Il gruppo d’azione: Michela Colliva, Caterina D’Errico, Silvia Ghetti, Debora Giulietti, Stefano Pambianchi, Alberto Riviello, Claudia Romani, Giuliana Tosarelli, Christine Wipf.
I monologhi della vagina
TeatrOphelia presenta il lavoro di Eve Ensler, nella traduzione di Margherita Bignardi , adattamento e regia di Francesco Esposito Ciò che non diciamo diventa un segreto, e i segreti spesso creano vergogna, paura e miti. Raccontare, dando il nome giusto alle cose anche quando quel nome – vagina – è un tabù, è la strada giusta per denunciare stupri, abusi infantili, violenza, molestie psicologiche e sessuali, mutilazioni genitali. «La prima volta che portai in scena I monologhi della vagina – racconta l’autrice…
Per saperne di più »Dick! – il nuovo spettacolo del G.A.T.
La nuova produzione de la Comunicazione Diffusa per il G.A.T. che - come dovreste già sapere è l'acronimo di Gruppo d'Azione Teatrale - è arrivato felicemente al suo debutto. Un lavoro scritto da Barbara Dondi e diretto da Michele Orsi Bandini nel quale gli storici appartenenti al G.A.T. ancora una volta si metteranno alla prova. Linguaggio quotidiano ma surreale, alternanza di silenzi e di ritmi veloci, una famiglia allargata nella quale sei donne e un uomo che si contendono amore e odio. Si risuscitano…
Per saperne di più »Mito – performance di e con Ni Yunfeng
Nell’ambito Del progetto “Da Est a Ovest” e grazie ai rapporti intessuti con l’équipe di Mnemosyne, abbiamo l’occasione di vedere al lavoro un famoso ballerino contemporaneo cinese: Ni Yunfeng. La performance sarà presentata per cinque giorni consecutivi - dall'11 al 15 giugno 2023 - al Parco Pier Paolo Pasolini, alle ore 18.
Per saperne di più »Mnemosyne – Regia di Wuer
Mnemosyne - Regia di Wuer Lo spettacolo teatrale "Mnemosyne" avrà la sua prima assoluta in Italia, con cinque giorni di rappresentazioni consecutive al Parco Pier Paolo Pasolini. L'opera teatrale è un adattamento de "Il padiglione delle peonie" di Tang Xianzu, che esplora temi complessi come la vita, la morte, l'amore e la memoria attraverso l'innovazione sperimentale e la ricombinazione di trame classiche. Da Oriente ad occidente lo spettacolo interseca civiltà, lingue e culture attraverso la trasformazione di uno stesso spazio…
Per saperne di più »Don Chisciotte de la Sancha
22 e 23 giugno 2023, ore 21, in FactoryBo Don Chisciotte de la Mancia, opera di Miguel de Cervantes Saavedra, non è solo uno dei capolavori più letti della letteratura mondiale, è anche un termine di paragone con il quale si sono scontrati i più grandi artisti, del nostro tempo e non. Ogni letterato – da Borges a Citati; ogni regista cinematografico - da Pabst a Terry Gilliam passando per Orson Welles; innumerevoli saggi, spettacoli teatrali, performance, sculture, olii, disegni...ogni autore…
Per saperne di più »Shangri-La Spettacolo performante
Shangri-La Spettacolo performante Shanghai, prima invasione giapponese. Marzo 1932. Dopo duri scontri – resi ancora più terribili dai racconti delle atrocità commesse nei confronti dei civili - l’avanzata giapponese ha avuto successo. Shanghai ormai è in mano loro. Chi aveva capito come sarebbe finita è scappato per tempo. All’aeroporto internazionale si sono affollate persone di ogni tipo: patrioti cinesi, mercanti di ogni genere, stranieri e avventurieri. Ogni aereo è partito stracolmo di gente terrorizzata. Ormai sono rimasti solo quelli che non…
Per saperne di più »