Esplora tutti gli appuntamenti Factory in programma
Trova l’incontro che cercavi e visita la pagina dedicata per ottenere info dettagliate sul programma.

Eventi Passati
Eventi List Navigation
BIL 10th – BĂBÉL Stati di alterazione (21_5_22)
Sabato 21 maggio ore 18.00 DOUBLE-BIND Anatema/Unamedea Rosaria Lo Russo in dialogo con Vito Bonito INTERNATIONAL POETRY REVIEW Claudia Albu-Gelli (Romania) PREMIO BOLOGNA IN LETTERE Esibizione dei finalisti del Premio Bologna in Lettere 2022 Sezione D (Poesia orale e performativa) con Lella De Marchi, Giuliano Logos, Gloria Riggio, Cristian Zinfolino, Marco Gorgoglione, Brice Bonfanti (Francia), Sebastiano Mignosa, Carla Francesca Catanese SPOKEN MUSIC Jonida Prifti, Carnica (Albania-Italia)
Per saperne di più »BIL 10th – BĂBÉL Stati di alterazione (27_5_22)
Venerdì 27 maggio ore 18,00 PREMIO BOLOGNA IN LETTERE Proiezione dei finalisti del Premio Bologna in Lettere 2022 Sezione E (Videopoetry) a cura di Dimitri Ruggeri (prima parte) Janet Lees, Huntress (UK), Alkistis Kafetzi & Aleksandra Ćorović If I go out walking with my dead friends(Grecia/Germania), Ivan Jovic, The Adventures of the Quartz Pebble (Serbia) SPOKEN MUSIC Presentazione-concerto del libro-disco Waves di Vincenzo Bagnoli, Musiche di Nicola Bagnoli & Marzio «Mars» Manni INTERNATIONAL POETRY REVIEW Focus sulla…
Per saperne di più »Le patate Parmentier: il debutto
L’autore è Georges Perec (famoso per “La vita istruzioni per l’uso”) ed il suo lavoro è stato ritradotto, tagliato, cucito, manomesso e tradito da BD. Dal testo così rivisto nascerà una commedia surreale, sarcastica, tenera, erotica, grazie alla regia di Michele Orsi Bandini. In scena Michela Colliva, Caterina D’Errico, Silvia Ghetti, Debora Giulietti, Stefano Pambianchi, Alberto Riviello, Claudia Romani, Giuliana Tosarelli, Christine Wipf. Ci raccomandiamo la prenotazione scrivendo a: segreteria@lacomunicazionediffusa.it e specificando giorno e numero persone. Ricordate la mascherina...è ancora richiesta…
Per saperne di più »Da Qin: Roma-Pechino: a Roma al Teatro degli Eroi
Roma Teatro degli Eroi 1° luglio ore 21,30 Via Girolamo Savonarola 36/m Spettacolo multilingue, multiculturale, multietnico in linea – quindi – con la linea di ricerca che LCD sta portando avanti da anni. Da Qin: Roma-Pekino è ambientato in un vagone di treno che percorre la tratta ideale Roma-Pechino con innumerevoli fermate. In scena saranno sempre presenti i componenti del nostro collettivo under 35 accompagnati però dai nuovi talenti che sono stati messi alla prova durante i workshop patrocinati dal Comune di…
Per saperne di più »L’Opera di Pechino a Roma: Yang Men Female General
Roma: Teatro degli Eroi 2 luglio 2022 ore 20,00 Via Girolamo Savonarola 36/m Introduzione e concerto di una scelta di brani celebri de l’Opera di Pechino interpretati da Zhang Qiwen L’opera di Pechino( 京剧 Jīngjù) è la più grande forma d’opera della Cina: è un insieme di musica, arte, letteratura, performance e trucco. Ecco perché è così sorprendente. Questa forma d’arte ha un’origine molto antica e racconta storie attraverso dei testi che sono per lo più cantati da personaggi fissi, codificati, che hanno nomi, storie e vite…
Per saperne di più »Shanghai: anteprima a Roma
Roma: Teatro degli Eroi 2 luglio 2022 ore 21,30 Via Girolamo Savonarola 36/m Shanghai performance spettacolare Abbiamo elaborato Shanghai: ampliati e rimontati i video che scorrono, si sovrappongono, si intrecciano con le azioni dal vivo, creando una versione che può essere ospitata sia in spazi all'aperto che in teatri e sale varie. --- Nella evolutissima e internazionale Shanghai del 1930 nasce una storia di spionaggio e di amore fra una bellissima spia comunista ed un giovane fotografo franco cinese. La…
Per saperne di più »L’Opera di Pechino: introduzione e brani celebri
Introduzione e concerto di una scelta di brani celebri de l’Opera di Pechino interpretati da Zhang Qiwen L’opera di Pechino( 京剧 Jīngjù) è la più grande forma d’opera della Cina: è un insieme di musica, arte, letteratura, performance e trucco. Ecco perché è così sorprendente. Questa forma d’arte ha un’origine molto antica e racconta storie attraverso dei testi che sono per lo più cantati da personaggi fissi, codificati, che hanno nomi, storie e vite precise e svolgono movimenti definiti. Abbiamo iniziato una collaborazione continuativa con il CSSUI…
Per saperne di più »Illusion Cage – Performance – Bologna Estate
Illusion Cage è una performance musicale, ideata e realizzata dalla Band BlindKrab, che avrà luogo il 18/07/22 dalle ore 19 nella corte del circolo Il Casalone I componenti di BlindKrab: Zhu Tianren, Yang Ziniu, Liang Hexuan, Zhang lidan, Luo Beini, Wang Chen Ingresso gratuito, anche se è gradito un contributo
Per saperne di più »Rispecchiarsi – Performance – Bologna Estate
Rispecchiarsi è una performance creata e interpretata da Fang Tong Fang Tong è una performer ed attrice, tra l'altro protagonista con Peng Shaohua di Shanghai- spettacolo in programmazione, che ha lavorato sul concetto del riconoscimento e del rispecchiarsi delle persone le une nelle altre. Un narcisismo critico - se così lo possiamo definire - che attraverso specchi e acqua rivela ciò che non sappiamo di noi e degli altri. Al Giardino Pionieri del Pilastro - Via Panzini 1 - il 20.07.2022…
Per saperne di più »XI Yang – Performance – Bologna Estate
夕 阳 - Xi Yang - I sogni arrivano al tramonto è una performance che vede impegnati Peng Shaohua e Wang Chen Due talenti diversi ma affini, che hanno trovato un punto d'incontro tra performance attorica e performance visuale proprio in Xi Yang. Difficile da tradurre, Xi Yang significa il momento in cui il sole sta per nascondersi dietro le montagne e la luce cambia. Cambia sì, ma che sensazioni darà? Aspettativa del buio? Tristezza del grigiore? Rimpianto della luce? Ed è su…
Per saperne di più »