Esplora tutti gli appuntamenti Factory in programma
Trova l’incontro che cercavi e visita la pagina dedicata per ottenere info dettagliate sul programma.

- Questo evento è passato.
Laboratorio di Teatro Attivo
21 marzo || 17:00 - 19:00
Evento Navigation

Laboratorio di Teatro Attivo (Primo incontro gratuito)
Un corso-laboratorio di Teatro Attivo, che comporta movimento, oltre che parola, con particolare enfasi sulla maschera e l’espressività, l’insegnamento di azioni e movimenti agili e coinvolgenti, in cui la voce abbia un’importanza forte, ma sempre legata al gesto.
Oggi non esistono più le età canoniche (prima, seconda, terza) e sono state sostituite da una suddivisione più complessa che meglio risponde all’evoluzione della società. Le fasce d’età che maggiormente ci interessano hanno quindi nuovi nomi: fra i 55 ed i 64 anni è definita “tardo adulti”; fra i 65 ed i 75 anni è quella chiamata “giovani anziani”.
Vogliamo mettere l’accento su queste età e la possibilità di azione fisica perché l’allungamento della vita attiva è un fatto assodato e una persona ancora piena d’interessi e voglia di vivere deve avere la possibilità di agire e pensare attivamente.
In sostanza chi frequenterà il corso-laboratorio vedrà aumentare, mano a mano, le proprie possibilità di movimento, la capacità di esprimersi sia verbalmente che gestualmente. Ciò gli confermerà che l’età non è un limite invalicabile, ma solo un elemento di cui tener conto nella preparazione e il risultato sarà di esserne confermato, rassicurato e diventare più efficace e potente nell’espressività e nel gesto. Il tema sarà un canovaccio e si lavorerà su un copione di testi e azioni. Al termine del laboratorio si potrà – a richiesta dei partecipanti – mettere in scena un saggio in cui potranno esprimere ciò che hanno imparato e stupire il loro pubblico!
Docenti.
Michele Orsi Bandini e Barbara Dondi
INFO BASE
A chi è rivolto il laboratorio: persone adulte, tardo adulte, giovani anziani (fascia d’età dai 50 ai 70 anni). Persone che non si sentono “vecchie” e che voglio provare a mettersi in gioco con qualcuno che abbia n’età simile alla loro
Prima data disponibile: dal 21.3 al 16.5 2018
Incontri laboratoriali: un incontro settimanale – il mercoledì – per un totale di 8 incontri
Orari: dalle 17 alle 19
Numero di partecipanti ammessi: non meno di 6 non più di 12
Iscrizione max quindici giorni prima della data d’inizio
Costo: 160€ + tessera dell’associazione culturale La Comunicazione Diffusa (10€) PRIMO INCONTRO GRATUITO
Assistenza on line – post corso – con l’iscrizione gratuita alla sezione riservata del sito www.lacomunicazionediffusa.it, nel quale gli iscritti potranno trovare approfondimenti, dizionari, bibliografie, mp3 con gli esercizi vocali, caricare compiti o elaborati di ogni genere, ecc. ecc.
Verrà comunque fornito materiale cartaceo di supporto al laboratorio.
FACILITIES: sono legate ai tempi e ai modi di iscrizione, quindi informati subito!
Prenotazione anticipata: 10% sconto – scade 15 gg prima dell’inizio del laboratorio
Carta coppia senza barriere: per il 2° partecipante 15% sconto – scade 15 gg prima dell’inizio del laboratorio.
Sconto per gruppi: da concordare in segreteria – scade 15 gg prima dell’inizio del laboratorio.
Convenzione con Circoli o altre Associazioni: da concordare in segreteria – scade 15 gg prima dell’inizio del laboratorio. Può essere cumulabile per corsi diversi.
Rateizzazioni: da concordare in segreteria, sempre almeno 10 gg prima dell’inizio del laboratorio
Politica di rimborso: rimborso immediato se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti
Segreteria aperta il Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17 alle 19;
telefono 051 4842456;
oppure scrivere a: segreteria@lacomunicazionediffusa.it